AMMINISTRAZIONI DOMUS

post-header

Aree comuni in condominio: come usarle? Cosa è consentito metterci?

 

Tutti i condomini possono usufruire degli spazi comuni a patto di rispettare alcune condizioni fondamentali: preservare la destinazione originaria, perciò non è consentito alterare la destinazione prevista per l’area, e non ostacolare l’utilizzo da parte degli altri dell’area stessa.

Quindi ecco un elenco di oggetti e situazioni che possono coinvolgere l’utilizzo delle aree comuni da parte dei condomini:

  • Scooter, biciclette e monopattini: parcheggiare questi veicoli negli spazi comuni dell’edificio è possibile, a meno che non ci sia un espresso divieto nel regolamento condominiale o non intralcino gli altri condomini.
  • Vasi da fiori e porta ombrelli: l’utilizzo del pianerottolo è compatibile con fioriere o porta ombrelli, purché si rispettino i vicini di piano. Ad esempio, se un vicino è allergico alle piante, queste devono essere rimosse. Inoltre, i vasi non devono occupare spazi eccessivi, garantendo un passaggio agevole.
  • Sottoscala: l’occupazione del sottoscala con mobilia e oggetti personali, soprattutto se ingombranti, non è consentita. Normalmente, questo spazio viene lasciato per beni necessari all’amministrazione.
  • Lastrico solare e terrazza: l’uso del lastrico solare e della terrazza come lavanderia e luogo per appendere i panni è considerato compatibile, a meno che un regolamento condominiale, approvato all’unanimità, disponga diversamente. È possibile anche lasciare oggetti di pertinenza personale, come attrezzi, sedie o vecchi mobili, purché non siano troppo ingombranti e non creino ostacoli per gli altri condomini.
  • Insegne, targhe e manifesti pubblicitari: ciascun condomino può utilizzare la facciata dell’edificio o lo spazio prospiciente il citofono, a condizione di non occupare eccessivamente lo spazio e consentire agli altri di fare altrettanto.
  • Canne fumarie: è consentito appoggiare una canna fumaria sulla facciata condominiale, a condizione che non sia particolarmente vistosa e non pregiudichi il decoro architettonico.
  • Antenne e pannelli fotovoltaici: il tetto può essere utilizzato per antenne, parabole e pannelli fotovoltaici, ma senza occupare troppo spazio.

 

In sintesi, rispettare le regole basi sull’utilizzo delle aree comuni è fondamentale per mantenere un ambiente condominiale armonioso e rispettoso e permettere a tutti di usufruire delle aree comuni.

Se avete dubbi o domande, Amministrazioni Domus può fornire assistenza su una vasta gamma di ambiti, scrivici per maggiori informazioni.

Amministrazioni Domus

About Author
Lo studio Amministrazioni Domus 3.0 SRL nasce dalla fusione dell’esperienza pluriennale dei suoi soci fondatori, il Geom. Fiameni Luciano e il Geom. Bonaffini Denis Biagio.

Lo studio si occupa principalmente di gestioni condominiali. Ad oggi, grazie alla serietà e professionalità che contraddistingue Domus 3.0 SRL, vengono amministrati circa 120 condomini. Operiamo su tutta la zona di Milano e provincia.