AMMINISTRAZIONI DOMUS

post-header

Opporsi alle decisioni prese da assenti all’assemblea condominiale si può?

Molti condomini si chiedono se sia possibile contestare le delibere assembleari nonostante la propria assenza alla riunione. La risposta è sì: anche gli assenti possono impugnare le decisioni prese, ma con alcune precisazioni.

Chi può impugnare una delibera? Secondo l’articolo 1137 del Codice Civile, ogni condomino assente, dissenziente o astenuto può impugnare le delibere dell’assemblea che siano contrarie alla legge o al regolamento condominiale.

Termini per l’impugnazione:

  • Assenti: 30 giorni dalla comunicazione del verbale dell’assemblea.
  • Dissenzienti o astenuti: 30 giorni dalla data della delibera.

Quando si può impugnare una delibera? È possibile impugnare solo le delibere contrarie alla legge o al regolamento condominiale. Si distinguono due tipi di vizi:

  • Delibere annullabili: presentano vizi meno gravi, come errori formali o procedurali.
  • Delibere nulle: hanno oggetto impossibile o illecito, mancano degli elementi essenziali o travalicano le competenze dell’assemblea.

Come procedere? Per impugnare una delibera, è necessario rivolgersi all’autorità giudiziaria entro i termini previsti, dimostrando un interesse concreto e attuale.

Amministrazioni Domus è al tuo fianco per garantire una gestione condominiale trasparente e conforme alle normative, tutelando i diritti di ogni condomino.

Amministrazioni Domus

About Author
Lo studio Amministrazioni Domus 3.0 SRL nasce dalla fusione dell’esperienza pluriennale dei suoi soci fondatori, il Geom. Fiameni Luciano e il Geom. Bonaffini Denis Biagio.

Lo studio si occupa principalmente di gestioni condominiali. Ad oggi, grazie alla serietà e professionalità che contraddistingue Domus 3.0 SRL, vengono amministrati circa 120 condomini. Operiamo su tutta la zona di Milano e provincia.