Supercondominio: che cos’è e come funziona la sua gestione?
Nel mondo della gestione immobiliare, il termine supercondominio indica un insieme di più condomini che condividono alcune parti comuni, come strade di accesso, parcheggi, impianti o aree verdi. Si forma appunto quando più edifici, pur essendo distinti, hanno in comune servizi o infrastrutture. Questo avviene spesso nei grandi complessi residenziali, nei quartieri con più palazzine o nei residence con aree condivise.
La gestione di un supercondominio segue le stesse regole di un normale condominio, ma con alcune particolarità, infatti, oltre agli amministratori dei singoli condomini, può essere nominato un amministratore del supercondominio, che si occupa delle parti comuni sovracondominiali. Inoltre l’assemblea dei rappresentanti condominiali prende decisioni sulle spese e sulla manutenzione delle aree condivise e le spese vengono ripartite tra i condomini in base ai millesimi stabiliti per le parti comuni.
La complessità nella gestione di un supercondominio può rappresentare una sfida soprattutto per quanto riguarda i seguenti aspetti: la comunicazione tra condomini, la suddivisione delle spese e la manutenzione delle aree condivise richiedono attenzione e trasparenza.
Amministrazioni Domus 3.0 gestiamo i supercondomini con lo stesso approccio di sempre: chiaro e organizzato, garantendo trasparenza nella gestione delle risorse, coordinamento tra i diversi condomini e soluzioni su misura per ogni realtà.
Hai domande sulla gestione del tuo supercondominio? Contattaci.