AMMINISTRAZIONI DOMUS

post-header

Chi è l'amministratore di condominio e qual è il suo compito?

L’amministratore di condominio è una figura nominata dall’assemblea per agire e rappresentare il condominio in vece dei condomini. Il suo compito principale è quello di essere responsabile delle parti comuni dell’edificio.

Tuttavia l’amministratore di condominio ha diversi obblighi e compiti da adempiere che spaziano dal più semplice fare rispettare alcune regole a compiti di natura fiscale e finanziaria.

Tra i suoi obblighi, per esempio, c’è quello di convocare annualmente l’assemblea dei condomini e di eseguirne le delibere; questa assemblea, infatti, è l’organo deliberativo del condominio.

Dal punto di finanziario, l’amministratore ha il compito di gestire le finanze del condominio: infatti deve incassare le rate condominiali e pagare i fornitori di beni o servizi comuni dello stabile, al contempo è anche obbligato ad agire contro i condomini morosi per vie legali.

Infine, dal punto di vista fiscale, l’amministratore di condominio ha il compito di presentare a inizio anno la certificazione dei redditi e la certificazione dei redditi dei sostituti d’imposta (ovvero il 770).

Hai bisogno di consulenza per il tuo condominio? Amministrazioni Domus 3.0 è nel settore delle amministrazioni condominiali da più di trent’anni: metteremo tutta la nostra esperienza per amministrare al meglio il tuo condominio, scopri tutti i nostri servizi.

Amministrazioni Domus

About Author
Lo studio Amministrazioni Domus 3.0 SRL nasce dalla fusione dell’esperienza pluriennale dei suoi soci fondatori, il Geom. Fiameni Luciano e il Geom. Bonaffini Denis Biagio.

Lo studio si occupa principalmente di gestioni condominiali. Ad oggi, grazie alla serietà e professionalità che contraddistingue Domus 3.0 SRL, vengono amministrati circa 120 condomini. Operiamo su tutta la zona di Milano e provincia.