AMMINISTRAZIONI DOMUS

post-header

Quando una delibera può essere annullata?

La validità di una delibera assembleare dipende anche dalla correttezza delle procedure di convocazione: se l’amministratore non può provare che ogni condomino ha ricevuto l’avviso di convocazione, la delibera può essere annullata.

Perché è importante?

La legge stabilisce che l’amministratore deve garantire che tutti i condomini siano adeguatamente informati dell’assemblea, specificando data, ora e ordine del giorno. Questo consente a ciascun condomino di partecipare o di delegare un rappresentante. Una convocazione irregolare compromette la legittimità delle decisioni prese, esponendo il condominio a contenziosi o richieste di annullamento.

Cosa fare per evitare problemi?

  • Prova di avvenuta convocazione: utilizzare mezzi che forniscano una prova (raccomandata, PEC, consegna a mano con firma di ricevuta).
  • Rispetto dei tempi: l’avviso deve essere inviato almeno 5 giorni prima della data fissata per l’assemblea. 
  • Trasparenza: mantenere sempre registri aggiornati sui condomini e sui mezzi di contatto preferiti.

E se la delibera fosse annullabile?

Un condomino che non è stato regolarmente convocato può rivolgersi al giudice per chiedere l’annullamento della delibera, purché agisca entro il termine previsto dalla legge (30 giorni dalla comunicazione del verbale).

 

Amministrazioni Domus assicura che ogni procedura sia conforme alle normative, riducendo al minimo i rischi per il condominio e garantendo una gestione trasparente e inclusiva.

Scopri tutti i nostri servizi.

Amministrazioni Domus

About Author
Lo studio Amministrazioni Domus 3.0 SRL nasce dalla fusione dell’esperienza pluriennale dei suoi soci fondatori, il Geom. Fiameni Luciano e il Geom. Bonaffini Denis Biagio.

Lo studio si occupa principalmente di gestioni condominiali. Ad oggi, grazie alla serietà e professionalità che contraddistingue Domus 3.0 SRL, vengono amministrati circa 120 condomini. Operiamo su tutta la zona di Milano e provincia.