AMMINISTRAZIONI DOMUS

post-header

Gestione condominiale: obblighi e compiti dell’amministratore 

La gestione di un condominio è essenziale non solo per la manutenzione degli stabili, ma anche per garantire il quieto vivere degli inquilini. L’amministratore di condominio ricopre un ruolo fondamentale in questo contesto, con compiti e responsabilità ben definiti dalla normativa.

Cosa significa gestire un condominio?
Significa affrontare attività come la contabilità, la gestione fiscale, i rapporti con i condomini e i fornitori. È un lavoro che richiede professionalità e competenza.

Quali sono i requisiti per diventare amministratore?
La figura dell’amministratore deve rispettare specifici requisiti di legge, tra cui il diploma di scuola secondaria e la frequenza di corsi di formazione.

Compiti chiave includono:

  • Curare la tenuta del registro di anagrafe condominiale
  • Convocare e gestire le assemblee
  • Eseguire le deliberazioni e gestire le spese comuni

 

Affidati a dei professionisti per amministrare il tuo condominio, scegli Amministrazioni Domus 3.0, contattaci per un preventivo gratuito.

Amministrazioni Domus

About Author
Lo studio Amministrazioni Domus 3.0 SRL nasce dalla fusione dell’esperienza pluriennale dei suoi soci fondatori, il Geom. Fiameni Luciano e il Geom. Bonaffini Denis Biagio.

Lo studio si occupa principalmente di gestioni condominiali. Ad oggi, grazie alla serietà e professionalità che contraddistingue Domus 3.0 SRL, vengono amministrati circa 120 condomini. Operiamo su tutta la zona di Milano e provincia.