AMMINISTRAZIONI DOMUS

Amministrazione condominiale

il consiglio condominiale

Il consiglio condominiale

Il consiglio condominiale è un organo consultivo che supporta l’amministratore nella gestione del condominio, ma non ha poteri decisionali autonomi. La sua istituzione non è obbligatoria, a meno che non sia prevista dal regolamento condominiale. Il consiglio condominiale viene nominato dall’assemblea condominiale, con una delibera approvata dalla maggioranza dei presenti […]

il revisore dei conti condominiali

Il revisore dei conti condominiali

Il revisore dei conti condominiali: trasparenza e gestione economica   La gestione contabile di un condominio è un aspetto cardine della gestione di un condominio ed è fondamentale che venga gestita con trasparenza, equilibrio e correttezza. Per questo motivo il revisore dei conti condominiali sta diventando una figura sempre più […]

L'amministrazione condominiale nell'era digitale

L’amministrazione condominiale nell’era digitale

L’amministrazione condominiale nell’era digitale: innovazione e nuove opportunità   Anche il settore dell’amministrazione condominiale sta vivendo una trasformazione grazie alle nuove tecnologie, che rendono la gestione più efficiente, trasparente e accessibile per tutti i condomini. Vediamo insieme le principali! Comunicazione più immediataUna corretta e tempestiva comunicazione all’interno del condominio è […]

Supercondominio: che cos'è e che come funziona?

Supercondomino: che cos’è e come funziona

Supercondominio: che cos’è e come funziona la sua gestione?   Nel mondo della gestione immobiliare, il termine supercondominio indica un insieme di più condomini che condividono alcune parti comuni, come strade di accesso, parcheggi, impianti o aree verdi. Si forma appunto quando più edifici, pur essendo distinti, hanno in comune […]

delibera annullata

Una delibera può essere annullata?

Quando una delibera può essere annullata? La validità di una delibera assembleare dipende anche dalla correttezza delle procedure di convocazione: se l’amministratore non può provare che ogni condomino ha ricevuto l’avviso di convocazione, la delibera può essere annullata. Perché è importante? La legge stabilisce che l’amministratore deve garantire che tutti […]

Nomina amm. condominio

Come viene nominato un amministratore di condominio

La nomina dell’amministratore è un momento chiave per garantire una gestione efficace, organizzata e trasparente del condominio. Ecco i passaggi principali che ogni condomino dovrebbe conoscere: 1️. Nomina da parte dell’assembleaL’amministratore viene scelto durante l’assemblea condominiale, con una maggioranza qualificata: è necessario il voto favorevole di almeno il 50% + […]

modello 770 condominio

Modello 770 per il condominio

Modello 770 per il condominio Dal 1 gennaio 1998, i condomini sono considerati sostituti d’imposta e hanno l’obbligo di comunicare annualmente le somme pagate ai lavoratori soggetti a ritenuta d’acconto tramite il Modello 770. L’amministratore di condominio, incaricato dall’assemblea condominiale, è responsabile della compilazione e della presentazione di questo documento […]

gestione condominiale

Gestione condominiale: obblighi e compiti dell’amministratore

Gestione condominiale: obblighi e compiti dell’amministratore  La gestione di un condominio è essenziale non solo per la manutenzione degli stabili, ma anche per garantire il quieto vivere degli inquilini. L’amministratore di condominio ricopre un ruolo fondamentale in questo contesto, con compiti e responsabilità ben definiti dalla normativa. Cosa significa gestire […]

Apri chat
1
contatto diretto
Scan the code
Buongiorno!
Come possiamo aiutarvi?