Barriere architettoniche in condominio: accessibilità per tutti L’accessibilità negli edifici è un tema di primaria importanza, non solo per le persone con disabilità, ma per chiunque abbia difficoltà motorie, come anziani o genitori con passeggini. La Legge 13/1989 stabilisce che nei condomini devono essere adottate tutte le misure necessarie […]
Vita in condominio
Il nuovo ruolo dell’amministratore condominiale
Il nuovo ruolo dell’amministratore di condominio: da contabile a problem solver Negli ultimi anni, la figura dell’amministratore di condominio è cambiata profondamente. Non si tratta più infatti solo di una figura con il compito di gestire bilanci e spese, ma di un vero e proprio manager della comunità condominiale, […]
Regolamento contrattuale VS regolamento condominiale
Conosciamo tutti il regolamento condominiale, ma che cosa sono il regolamento contrattuale e il regolamento assembleare? Scopriamo insieme di che cosa si tratta e quali sono le differenze. Innanzitutto, il regolamento condominiale è il documento che stabilisce le regole per la gestione e la convivenza all’interno del condominio. Esistono due […]
Assemblea straordinaria: quando si può richiederla?
Assemblea straordinaria: quando si può richiederla? L’assemblea condominiale, di cui abbiamo già avuto modo di parlare, è il momento chiave per prendere decisioni importanti sulla gestione del condominio. Oltre alla riunione ordinaria, prevista almeno una volta all’anno, però, può sorgere la necessità di convocare un’assemblea straordinaria per affrontare situazioni urgenti […]
Vendere un appartamento in condominio: come fare?
Vendere un appartamento in condominio: come fare? Vendere un appartamento in condominio richiede alcuni passaggi fondamentali per garantire una compravendita senza intoppi. Ecco una piccola guida su cosa serve e cosa fare. Prima di mettere in vendita l’appartamento, è necessario avere tutti i documenti richiesti: Atto di proprietà: il […]
Novità sul Certificato APE
Novità sulla Certificazione Energetica degli Edifici (APE) La certificazione energetica degli edifici (APE) è quel documento fondamentale che serve per valutare l’efficienza energetica di un immobile e di cui abbiamo già parlato in altre occasioni. Recentemente però, la Direttiva Europea EPBD IV ha introdotto importanti novità in questo ambito. Una […]
Organi di gestione di un condominio
Quali sono gli organi di gestione di un condominio? La gestione di un condominio richiede regole chiare e una struttura ben definita. Gli organi condominiali principali sono tre: L’assemblea condominiale: il massimo organo decisionale composto da tutti i condomini, che delibera su bilanci, interventi straordinari e nomina degli altri organi.2. […]
Chat Whatsapp del condominio
Si può fare il nome di un condomino moroso sulla chat WhatsApp del condominio? In un contesto dove strumenti digitali come le chat di gruppo sono sempre più utilizzati per la comunicazione condominiale, sorge una questione importante: privacy o trasparenza? Secondo il Garante della Privacy, i condomini hanno diritto […]
Un condominio può fallire?
Un condominio può fallire? La risposta è no: un condominio non può essere dichiarato fallito perché non ha personalità giuridica autonoma. Tuttavia, la morosità dei singoli condòmini può creare gravi difficoltà economiche, rallentando la gestione delle spese comuni e mettendo a rischio la manutenzione ordinaria e straordinaria dell’edificio. Cosa succede […]
Opporsi alle decisioni prese da assenti: si può?
Opporsi alle decisioni prese da assenti all’assemblea condominiale si può? Molti condomini si chiedono se sia possibile contestare le delibere assembleari nonostante la propria assenza alla riunione. La risposta è sì: anche gli assenti possono impugnare le decisioni prese, ma con alcune precisazioni. Chi può impugnare una delibera? Secondo l’articolo […]